fbpx

La forma nella quale si manifesterà la vita dei popoli nel prossimo futuro sarà il digitale. Avremo bisogno di nuove culture, di nuove pedagogie, di nuovi primati degli uomini sulle macchine.

Luca Peyron, Luciano Violante

La forma nella quale si manifesterà la vita dei popoli nel prossimo futuro sarà il digitale. Avremo bisogno di nuove culture, di nuove pedagogie, di nuovi primati degli uomini sulle macchine.

Luca Peyron,
Luciano Violante

IL PROGETTO

Uno sguardo sul presente per disegnare il futuro.

Civiltà digitale è un percorso che prende vita nel 2021 per affrontare insieme i temi e le questioni che l’irrefrenabile sviluppo tecnologico-digitale ci pone di fronte.

Attraverso la divulgazione, il dialogo e la condivisione, il progetto vuole informare, sensibilizzare e offrire gli strumenti per capire e immaginare la società del futuro.

Sfide e opportunità del gaming per la diffusione delle competenze digitali

Pubblicato il position paper con le linee guida per policy maker ed educatori elaborate dal gruppo di lavoro costituito nell’ambito di Repubblica Digitale Il documento “Sfide e opportunità del gaming per la diffusione delle competenze digitali”affronta il tema con...

Anche col wifi, nessuno è un’isola

La diffusione capillare di internet nelle nostre case ha avuto un effetto epocale sulla percezione del tempo e dello spazio. Ci siamo trovati capaci di frequentare tante stanze virtuali quante ne vogliamo gestire, entrando in contatto con migliaia di sconosciuti. ...

I satelliti saranno il futuro di Internet?

Sapevi che la Terra e la Luna sono così distanti che tutti i pianeti del sistema solare potrebbero stare comodamente tra di loro? Abbiamo moltissimo spazio (pun intended) attorno a “casa nostra”, e le agenzie spaziali di tutto il mondo lo sanno benissimo.  Riusciremo...

AI e governance: soluzione o chimera?

Il termine governance indica “l’insieme dei princìpi, dei modi, delle procedure per la gestione e il governo di società, enti, istituzioni, o fenomeni complessi, dalle rilevanti ricadute sociali”. Sistemi complessi che necessitano di una lunga serie di passaggi tra...

La web security tra valore dei dati e condivisione libera

Che sia per la tutela del cittadino o per il valore commerciale dei database aziendali, la sicurezza della rete riguarda ogni aspetto della nostra vita tecnologica. È difficile immaginare il progresso tecnologico senza pensare allo stesso tempo alla sicurezza...
ai_scienziati

Intelligenze artificiali e ricerca si aiutano a vicenda

La ricerca e il progresso tecnologico sono due campi che vanno di pari passo, influenzandosi a vicenda in maniera esponenziale.  Internet, ad esempio, è il frutto di ingenti fondi devoluti alla ricerca universitaria dagli Stati Uniti durante la corsa allo spazio con...
U.F.O.

Contatto con vita Extraterrestre

Ok, mettiamola così: cosa faremmo se domani tutti i telegiornali annunciassero un’invasione aliena? Se così fosse, si realizzerebbe sicuramente il sogno utopico di tutti gli amanti della fantascienza e dell’ufologia.  All’atto pratico, però, sapremmo davvero come...

Il potere dei sensori

L’emergere della dimensione digitale ha cambiato con una rapidità inaudita gli equilibri di potere contemporanei. Pochi eventi nella storia sono stati in grado di creare mutazioni così profonde nella società, facendo emergere nuove possibilità di controllo. Gli studi...

Evasione Fiscale: la risolviamo col digitale?

L’evasione fiscale è da sempre un problema che affligge le società moderne. Coniugare una adeguata pressione fiscale e controlli capillari per impedire la perdita annuale di milioni comporta uno sforzo logistico enorme, difficilmente realizzabile di persona.  Ci sono...

Stati privati?

La tecnologia digitale diventa sempre più influente sul nostro mondo. Gli stati nazionali sono attirati dalle capacità dei giganti della rete, tanto da integrare i loro servizi nelle strutture pubbliche e statali. Arriveremo mai a un punto in cui questa accumulazione...

OBIETTIVI:

CIVILTÀ DIGITALE 2030

Civiltà Digitale è un percorso che tocca temi urgenti e cruciali per la nostra società per analizzare e disegnare i prossimi dieci anni insieme alle migliori menti della Penisola.

Un mezzo per informare e educare le persone a effettuare delle scelte consapevoli, scelte che effettuano tutti i giorni anche se ne sono ignare e che cambieranno la vita di tutti.
Uno strumento per accrescere la consapevolezza digitale e ampliare lo sguardo, valorizzare le capacità umane e diminuire disuguaglianze e discriminazioni.

COME CREARE
UNA CIVILTÀ DIGITALE

COMUNICAZIONE

Il progetto usa una applicazione costruita su sistemi di intelligence e machine learning in grado di stimolare e costruire pensieri condivisi.

Un ambiente virtuale ricco di stimoli che trasmette conoscenza sotto forma di interviste, articoli, video, incontri, dibattiti, call for ideas…

COMUNICAZIONE

Il progetto usa una applicazione costruita su sistemi di intelligence e machine learning in grado di stimolare e costruire pensieri condivisi.

Un ambiente virtuale ricco di stimoli che trasmette conoscenza sotto forma di interviste, articoli, video, incontri, dibattiti, call for ideas…

PARTECIPAZIONE

Il sito, l’app e gli eventi che accompagneranno lo sviluppo di Civiltà Digitale coinvolgeranno persone e enti intermedi che possano fare da cassa da risonanza come atenei, fondazioni, associazioni giovanili e studentesche, enti religiosi e culturali…

Maggiore sarà la partecipazione attiva all’interno del percorso, maggiore sarà la possibilità di venire coinvolti in confronti con personalità di rilievo e negli sviluppi futuri.

PARTECIPAZIONE

Il sito, l’app e gli eventi che accompagneranno lo sviluppo di Civiltà Digitale coinvolgeranno persone e enti intermedi che possano fare da cassa da risonanza come atenei, fondazioni, associazioni giovanili e studentesche, enti religiosi e culturali…

Maggiore sarà la partecipazione attiva all’interno del percorso, maggiore sarà la possibilità di venire coinvolti in confronti con personalità di rilievo e negli sviluppi futuri.

CONDIVISIONE

Nel 2021 Civiltà Digitale sostiene  e partecipa alla grande staffetta che il due giugno 2021 vede 24 TEDx di tutta italia collaborare per condividere idee e talk sui temi a noi cari.  Nello stand Civiltà Digitale decine di appuntamenti, incontri e dialoghi. 

CONDIVISIONE

Nel 2021 Civiltà Digitale sostiene  e partecipa alla grande staffetta che il due giugno 2021 vede 24 TEDx di tutta italia collaborare per condividere idee e talk sui temi a noi cari.  Nello stand Civiltà Digitale decine di appuntamenti, incontri e dialoghi. 

CHI SIAMO

Fondazione Leonardo

La Fondazione Leonardo ricerca il dialogo con altre associazioni, istituzioni, università e imprese per favorire il dialogo con la società civile, la comunità e i territori, trasmettendo una visione coerente con la vision industriale di Leonardo SpA.

Apostolato Digitale

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Exidea

Ex Idea è una Società Benefit che aiuta a convogliare il messaggio e l’impatto che le idee hanno nel mondo che ci circonda, nelle comunità e nei territori. Rendiamo le idee complesse e i progetti coraggiosi più facili da raccontare e da capire. Costruiamo arene che rappresentino la nostra società e le nostre comunità.  Animiamo momenti in grado di generare cambiamenti di opinione.

CHI SIAMO

Fondazione Leonardo

La Fondazione Leonardo ricerca il dialogo con altre associazioni, istituzioni, università e imprese per favorire il dialogo con la società civile, la comunità e i territori, trasmettendo una visione coerente con la vision industriale di Leonardo SpA.

Apostolato Digitale

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Exidea

Ex Idea è una Società Benefit che aiuta a convogliare il messaggio e l’impatto che le idee hanno nel mondo che ci circonda, nelle comunità e nei territori. Rendiamo le idee complesse e i progetti coraggiosi più facili da raccontare e da capire. Costruiamo arene che rappresentino la nostra società e le nostre comunità.  Animiamo momenti in grado di generare cambiamenti di opinione.

PARTNER

Logo Teoresi 2022
Logo Collegio Einaudi
Logo Repubblica Digitale
Logo Repubblica Digitale

HANNO SOSTENUTO CIVILTÀ DIGITALE

NEWSLETTER

Ricevi aggiornamenti ed appuntamenti di Civiltà Digitale direttamente nella tua casella di posta.

NEWSLETTER

Ricevi aggiornamenti ed appuntamenti di Civiltà Digitale direttamente nella tua casella di posta.