I TEMI
Sfide e opportunità del gaming per la diffusione delle competenze digitali
Pubblicato il position paper con le linee guida per policy maker ed educatori elaborate dal gruppo di lavoro costituito nell’ambito di Repubblica Digitale Il documento “Sfide e opportunità del gaming per la diffusione delle competenze digitali”affronta il tema con...
Anche col wifi, nessuno è un’isola
La diffusione capillare di internet nelle nostre case ha avuto un effetto epocale sulla percezione del tempo e dello spazio. Ci siamo trovati capaci di frequentare tante stanze virtuali quante ne vogliamo gestire, entrando in contatto con migliaia di sconosciuti. ...
I satelliti saranno il futuro di Internet?
Sapevi che la Terra e la Luna sono così distanti che tutti i pianeti del sistema solare potrebbero stare comodamente tra di loro? Abbiamo moltissimo spazio (pun intended) attorno a “casa nostra”, e le agenzie spaziali di tutto il mondo lo sanno benissimo. Riusciremo...
AI e governance: soluzione o chimera?
Il termine governance indica “l’insieme dei princìpi, dei modi, delle procedure per la gestione e il governo di società, enti, istituzioni, o fenomeni complessi, dalle rilevanti ricadute sociali”. Sistemi complessi che necessitano di una lunga serie di passaggi tra...
La web security tra valore dei dati e condivisione libera
Che sia per la tutela del cittadino o per il valore commerciale dei database aziendali, la sicurezza della rete riguarda ogni aspetto della nostra vita tecnologica. È difficile immaginare il progresso tecnologico senza pensare allo stesso tempo alla sicurezza...
Intelligenze artificiali e ricerca si aiutano a vicenda
La ricerca e il progresso tecnologico sono due campi che vanno di pari passo, influenzandosi a vicenda in maniera esponenziale. Internet, ad esempio, è il frutto di ingenti fondi devoluti alla ricerca universitaria dagli Stati Uniti durante la corsa allo spazio con...
Contatto con vita Extraterrestre
Ok, mettiamola così: cosa faremmo se domani tutti i telegiornali annunciassero un’invasione aliena? Se così fosse, si realizzerebbe sicuramente il sogno utopico di tutti gli amanti della fantascienza e dell’ufologia. All’atto pratico, però, sapremmo davvero come...
Il potere dei sensori
L’emergere della dimensione digitale ha cambiato con una rapidità inaudita gli equilibri di potere contemporanei. Pochi eventi nella storia sono stati in grado di creare mutazioni così profonde nella società, facendo emergere nuove possibilità di controllo. Gli studi...
Evasione Fiscale: la risolviamo col digitale?
L’evasione fiscale è da sempre un problema che affligge le società moderne. Coniugare una adeguata pressione fiscale e controlli capillari per impedire la perdita annuale di milioni comporta uno sforzo logistico enorme, difficilmente realizzabile di persona. Ci sono...
Stati privati?
La tecnologia digitale diventa sempre più influente sul nostro mondo. Gli stati nazionali sono attirati dalle capacità dei giganti della rete, tanto da integrare i loro servizi nelle strutture pubbliche e statali. Arriveremo mai a un punto in cui questa accumulazione...